AUTOMAZIONE INDUSTRIALE: I VANTAGGI PER LE AZIENDE.

L’impiego dei robot nelle aziende è un fenomeno in costante crescita.
Dalla saldatura all’assemblaggio, dalla lavorazione dei componenti fino al carico e scarico della merce, le applicazioni dei robot e delle macchine utensili nelle industrie sono innumerevoli.
L’avvento dell’automazione nei processi aziendali ha segnato l’inizio di una nuova era, c’è addirittura chi parla di “quarta rivoluzione industriale” o, più nello specifico, di industria 4.0. Si tratta di un fenomeno in continua evoluzione, in grado di agevolare la conversione digitale delle aziende, avvicinandole a una smart factory del futuro. I robot e le macchine utensili sono strumenti flessibili e applicabili a una serie infinita di operazioni.
Con l’automazione industriale si diventa più efficienti e la produttività aumenta. La supervisione dell’uomo di riduce al minimo, sgravando gli operai da operazioni di routine pericolose e stancanti, ma acquista più importanza l'intervento di personale altamente qualificato, come tecnici elettronici e meccanici. L’integrazione di robot, macchine utensili e isole robotizzate garantisce prestazioni costanti ad alto livello e maggiore rendimento, riducendo il margine di errore. L’automazione industriale offre numerosi vantaggi, eccone alcuni:
- Aumento della produttività
Diversamente dall’uomo, le intelligenze artificiali possono dedicarsi a molteplici operazioni contemporaneamente, accorciando così i tempi di produzione. Non importa se si tratta di compiti ripetitivi e stancanti, che richiedono ore o giorni, il completamento efficiente del lavoro viene sempre raggiunto. Il ritmo produttivo delle macchine supera percettibilmente la velocità dei processi manuali, grazie a prestazioni costanti e di alto livello.
- Garanzia di affidabilità e di qualità
Con l’automazione industriale si riduce in modo significativo il rischio di lacune e di errori, spesso causato dai processi manuali. La qualità dei prodotti migliora, riducendo i costi per il personale. Inoltre, grazie ai software di ultima generazione e alla programmazione digitale è possibile stabilire la durata dei processi, organizzare il flusso di lavoro e fare previsioni sull’affidabilità dei risultati.
- Maggiore sicurezza sul lavoro
La crescita del fabbisogno di beni di alta qualità, strettamente legata alla crescita della popolazione, ha dato il via alla produzione di massa. Questo ovviamente ha comportato anche un incremento vertiginoso dei rischi sul lavoro per gli operai, con ritmi produttivi spesso stancanti e compiti rischiosi. Gli impianti introdotti con l’automazione industriale, invece, sono in grado di sgravare
l’uomo da queste operazioni. Gli operai delle smart factory diventano risorse specializzate per il monitoraggio e l’assistenza dei robot e delle macchine utensili, lasciando a loro tutte quelle attività
che comportano un rischio maggiore.
- Riduzione degli sprechi
Gli impianti automatizzati sono molto più precisi dell’uomo. Questo consente all’azienda di sfruttare al 100% le materie prime riducendo considerevolmente la quantità di scarto. Sprecare meno si traduce in una minore produzione di rifiuti e in un risparmio dei costi di smaltimento.
Scopri i vantaggi dell’automazione industriale con Assis-tec.
Con l’assistenza tecnica e i servizi di system integrator offerti da Assis-tec, l'automazione industriale diventa semplice e proficua. L’esperienza dei nostri tecnici elettronici e meccanici altamente specializzati garantisce l’ottimizzazione dei processi produttivi e di interfacciamento tra robot e macchine utensili. Seguiamo con cura minuziosa tutte le fasi di progettazione, realizzazione
e installazione delle isole robotizzate.
Un fattore vincente di Assis-tec è l’analisi del ciclo produttivo dell’azienda, per realizzare impianti su misura. Questo permette di garantire flessibilità e autonomia ai robot e alle macchine utensili, evitando continui interventi dell’operatore. Crediamo che l’automazione industriale sia la chiave per l’industria 4.0.
Una smart factory in cui l’uomo è interconnesso in forma digitale con gli impianti elettronici e meccanici.
Post Recenti

-
Prenditi cura del tuo parco macchine
Se sei il proprietario di un'officina meccanica o di una smart factory nel settore dei macchinari agricoli o del confezionamento, ed operi con macchinari a controllo numerico, scegliere il giusto servizio di assistenza per il tuo parco macchine può determinare la qualità del tuo lavoro e del prodotto finito. Ecco perché è sempre bene affidarsi a un partner esperto nel campo dell’assistenza meccanica ed elettronica di macchine utensili.
-
Torna in scena BI-MU, per la sua 33esima edizione, la più importante manifestazione italiana dedicata all’Industria 4.0 e alle smart factory. Un evento imperdibile per tutta la filiera delle macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura.
-
Tecné di Giugno dedica ampio spazio alla nuova nata in casa Assistec: Robofeed Flexi.
Nel nostro blog riportiamo il testo integrale dell'articolo.