Isole robotizzate: in quali settori fanno la differenza?


La scelta del robot industriale
Le isole robotizzate sono strumenti flessibili che possono adattarsi a diverse lavorazioni e impieghi. A seconda dell’impianto in cui vengono inserite e del parco macchine CNC da asservire devono soddisfare esigenze e performance differenti, al fine di migliorare il flusso lavorativo e aumentare i ritmi di produzione. Ecco perché i robot industriali vengono personalizzati in base all’operazione che devono svolgere. Tra queste rientrano, per esempio: manipolazione di oggetti, sorting, assemblaggio, controllo qualità, verniciatura, ecc.
Per scegliere l’isola robotizzata più adatta alla tua azienda, è importante prima di tutto considerare alcuni fattori, tra cui: le attività da farle eseguire, il settore di riferimento, il rapporto tra i costi e i benefici (per un rapido ritorno dell’investimento) e il tipo di ambiente in cui verrà installata.
I settori in cui un’isola robotizzata può fare la differenza
Con l’avvento dell’industria 4.0 e delle smart factory, negli ultimi anni il numero di aziende in grado di accogliere un’isola robotizzata e di trarne beneficio è addirittura triplicato. I settori industriali maggiormente interessati sono tantissimi, tra cui: moda, automotive, aeronautica e aerospaziale, meccanica, sanitario e farmaceutico, alimentare, trasporti, ecc.
Generalmente investire in soluzioni di automazione industriale è particolarmente consigliato in ambienti di lavoro pericolosi, dove l’operatore deve svolgere operazioni gravose o ripetitive e la sua sicurezza è messa spesso alla prova.
La tua azienda è pronta per ospitare un’isola robotizzata?
Se la risposta è sì, Assistec fa al caso tuo. Il nostro team di tecnici altamente specializzati ti seguirà in tutte le fasi di progettazione e installazione dell’isola robotizzata, per far sì che si adatti al meglio al tuo parco macchine CNC. Mettiamo a disposizione dei clienti tutto il nostro know-how, consolidatosi in oltre 25 anni di assistenza meccanica, elettronica e di system integration.
Contattaci per avere maggiori informazioni o visita il nostro sito e scopri le più recenti soluzioni di automazione industriale robotizzata progettate da Assistec, come la linea Robofeed .
Post Recenti

-
MAPPS Mori Seiki: tecnologia d’eccellenza al servizio della programmazione CNC
Nel mondo della lavorazione CNC, Mori Seiki rappresenta da sempre un sinonimo di precisione, efficienza e innovazione. Tra i sistemi che più hanno contribuito a costruire questa reputazione, i MAPPS (Machine Advanced Programming Production System) occupano un posto di rilievo assoluto. Questi hardware, integrati nelle macchine Mori Seiki (aggiornato in CELOS), permettono di gestire in modo intelligente ogni fase della produzione, dalla programmazione alla simulazione. Oggi, grazie all’esperienza pluriennale del laboratorio Assistec, è possibile riparare MAPPS Mori Seiki, con la certezza di rivolgersi ad un team di professionisti qualificati, aggiornati e reattivi.
-
I torni CNC sono il cuore pulsante di molte officine meccaniche e aziende manifatturiere. La loro capacità di garantire precisione, continuità produttiva e finiture impeccabili dipende però da un fattore spesso sottovalutato: la manutenzione. Interventi meccanici ed elettronici regolari non sono solo un dovere tecnico, ma una strategia di business che riduce i fermi macchina, preserva la qualità del prodotto e prolunga la vita dell’impianto. Questa guida approfondisce tutte le operazioni necessarie per una manutenzione completa, con consigli pratici e indicazioni sui momenti in cui è fondamentale affidarsi a professionisti specializzati.
-
La gestione efficiente delle macchine utensili CNC non può prescindere da un sistema ricambi affidabile, tempestivo e ben organizzato. È qui che entra in gioco il Portale Ricambi Assistec, progettato per dare supporto concreto a officine, manutentori, responsabili tecnici e buyer industriali.
Grazie all’integrazione diretta con il magazzino automatizzato, il portale consente di individuare e ordinare in pochi clic componenti nuovi e rigenerati, con disponibilità reale e spedizione rapida.
Tra i ricambi più richiesti oggi spiccano le centraline idrauliche, fondamentali per garantire la continuità operativa dei sistemi CNC.