Evitare i fermi macchina con la manutenzione del CNC



Prevenire è meglio che curare


Risolvere il problema prima che si verifichi. Com’è possibile? A volte bastano pochi accorgimenti per evitare spiacevoli guasti, fermi macchina e perdite di fatturato: controlli preventivi e manutenzione ordinaria sono fra queste. Interventi regolari che aiutano a mantenere sicuro ed efficiente il parco macchine ma che spesso sono sottovalutati. Attraverso una revisione periodica del CNC e della macchina utensile, individuiamo eventuali malfunzionamenti o componenti apparentemente funzionanti ma deteriorati, che potrebbero causare gravi danni e fermi macchina. I costi di manutenzione spesso preoccupano le aziende, ma oggigiorno sono una spesa indispensabile per avere sempre a disposizione macchine sicure e performanti. Con una manutenzione preventiva i costi vengono programmati di anno in anno agevolando l'impresa nel cost accounting. Grazie a un’esperienza più che ventennale e a uno staff altamente specializzato, noi di Assistec offriamo soluzioni di assistenza meccanica ed elettronica preventiva su macchine utensili. Sono pensate per garantire al cliente un servizio a 360°, programmando una visita con tecnici in grado di intervenire sul macchinario prima che insorgano problematiche. L'obiettivo è ottenere il minor numero di interventi durante l'anno e un budget di manutenzioni costante.

L'assistenza che ti serve, quando ti serve


Nel caso in cui, in seguito alla visita periodica da parte del nostro team di tecnici, venissero riscontrate situazioni di rischio sulla macchina, sarà possibile intervenire con servizi di vendita ricambi dei marchi leader di mercato come Fanuc e Mitsubishi e altri e riparazioni elettroniche o meccaniche a seconda del pezzo danneggiato in tempi brevi e a prezzi vantaggiosi. In aggiunta all'assistenza preventiva sarà possibile, inoltre, programmare interventi più specifici, a seconda del problema, che comprendono:

  • Revisione di mandrini ed elettro-mandrini;     

  • Rettifica del cono mandrino direttamente in macchina;
  • Manutenzione e sostituzione frigo (chiller) della macchina frigorifera;
  • Applicazione protezioni su macchine utensili e revisione o sostituzione carter telescopici;
  • Assistenza su azionamenti asse e mandrini e su motori di qualsiasi serie;
  • Installazione di assi aggiuntivi, tavole girevoli e divisori;
  • Interfacciamento tra robot e macchina per carico e scarico pezzo, sistemi di spingibarra su torni e CNC e interfacciamenti di caricatori a portale;
  • Modifiche alla logica PLC di macchina per la messa in sicurezza secondo le normative vigenti, implementazione di porte automatiche, nastri trasportatori, aumento codici M (maschiatura rigida, ecc…)

La tua macchina CNC sempre sotto controllo


Siamo il partner ideale per il tuo business, un’azienda che opera da più di vent’anni a Reggio Emilia, nel cuore della robotica e dell’automazione industriale. In ottica di industria 4.0 e grazie ad una conoscenza approfondita del CNC progettiamo e installiamo anche isole robotizzate per le più moderne smart factory, oltre che programmare interventi di system integrator per interfacciare le macchine utensili con il sistema gestionale aziendale per un controllo puntuale della produzione. Vuoi programmare una revisione periodica della tua macchina utensile? Contattaci o chiamaci allo 0522 989436 per richiedere la disponibilità di un nostro tecnico e un preventivo.

Post Recenti


  • Durante la chiusura invernale, molte officine fermano le proprie macchine utensili per alcuni giorni o settimane. Un momento ideale per la manutenzione, ma anche uno dei periodi più delicati per l’elettronica di controllo: se le batterie tampone dei controlli numerici non vengono sostituite in tempo, il rischio è quello di perdere i dati macchina, i parametri di configurazione e – in caso di impianti integrati – anche le memorie robotiche. Un dettaglio apparentemente secondario, ma che può determinare fermi produzione, ritardi nella ripartenza e interventi tecnici complessi.

  • MAPPS Mori Seiki: tecnologia d’eccellenza al servizio della programmazione CNC

    Nel mondo della lavorazione CNC, Mori Seiki rappresenta da sempre un sinonimo di precisione, efficienza e innovazione. Tra i sistemi che più hanno contribuito a costruire questa reputazione, i MAPPS (Machine Advanced Programming Production System) occupano un posto di rilievo assoluto. Questi hardware, integrati nelle macchine Mori Seiki (aggiornato in CELOS), permettono di gestire in modo intelligente ogni fase della produzione, dalla programmazione alla simulazione. Oggi, grazie all’esperienza pluriennale del laboratorio Assistec, è possibile riparare MAPPS Mori Seiki, con la certezza di rivolgersi ad un team di professionisti qualificati, aggiornati e reattivi.

  • I torni CNC sono il cuore pulsante di molte officine meccaniche e aziende manifatturiere. La loro capacità di garantire precisione, continuità produttiva e finiture impeccabili dipende però da un fattore spesso sottovalutato: la manutenzione. Interventi meccanici ed elettronici regolari non sono solo un dovere tecnico, ma una strategia di business che riduce i fermi macchina, preserva la qualità del prodotto e prolunga la vita dell’impianto. Questa guida approfondisce tutte le operazioni necessarie per una manutenzione completa, con consigli pratici e indicazioni sui momenti in cui è fondamentale affidarsi a professionisti specializzati.