I nostri servizi di assistenza meccanica per macchine utensili

Assistenza meccanica per macchine utensili
Sei un imprenditore e gestisci un’officina metalmeccanica? In quante occasioni ti è capitato di trovarti di fronte a un guasto che impedisce l’accensione della macchina utensile o ad un allarme che ne causa il fermo macchina per emergenza? Ogni volta che succede, oltre ad arrecare una grossa perdita di tempo, possono arrivare danni più seri, come un blocco della produzione o una perdita economica. Affidati ad Assistec per l’assistenza meccanica del tuo parco macchine e mantieni in piena operatività le attrezzature industriali.
Grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di attività sul campo, il nostro staff di tecnici esperti è in grado di occuparsi della manutenzione di macchine utensili trovando le soluzioni migliori per offrire un servizio completo. L’assistenza meccanica è pensata per garantire al cliente un servizio a 360°, con professionisti in grado di intervenire tempestivamente nella risoluzione di tutte le problematiche che possono insorgere nella macchina utensile. I nostri servizi di assistenza meccanica comprendono:
- Manutenzione ordinaria e straordinaria su macchine utensili multimarca;
- Revisione di mandrini ed elettro-mandrini;
- Controlli geometrici e prove dinamiche per la verifica delle prestazioni e controllo di precisione delle macchine attraverso strumentazione quale vibrometro, accelerometro, celle di carico;
- Retrofit su torni e centri di lavoro;
- Rettifica del cono mandrino direttamente in macchina;
- Manutenzione e sostituzione frigo (chiller) della macchina frigorifera;
- Applicazione protezioni su macchine utensili e revisione o sostituzione carter telescopici;
- Installazione di macchine utensili;
- Corsi di programmazione e corsi tecnologici riguardanti materiali ed utensileria;
- Servizi di manutenzione preventiva: consente di programmare con la produzione il fermo macchina; l'obiettivo è ottenere il minor numero di interventi durante l'anno e un budget di manutenzioni costante.
Un aiuto completo al tuo business
Assistec è formata da uno staff di professionisti esperti che si dedicano interamente alla tua azienda. Si prendono cura di ogni nostro cliente e lo seguono, passo dopo passo, per aiutarlo a monitorare correttamente il proprio parco macchine utensili. Assistenza meccanica ed elettronica, ordinaria e straordinaria, vendita ricambi, laboratorio riparazioni e progettazione di isole robotizzate sono soltanto alcuni dei servizi che, da oltre 20 anni, ci hanno permesso di distinguerci in Emilia Romagna e, più in generale, nel settore dell’automazione di Industria 4.0.
Il partner ideale per l’innovazione del tuo business ti aspetta! Se vuoi richiedere uno dei nostri servizi di assistenza meccanica, contattaci o chiamaci al numero 0522 989436.
Post Recenti

-
Rigenerazione di ricambi elettronici: una scelta sostenibile
Oggi giorno si parla costantemente e ininterrottamente di Sostenibilità ambientale e sociale, ponendo differenti quesiti su come poter raggiungere gli obiettivi indicati all’interno dell’Agenda 2030, redatta e sottoscritta dalla Nazioni Unite. In un’ottica globale dove è necessario portare un cambiamento, noi di Assistec siamo sempre più consapevoli che un’innovazione di veduta deve fondarsi sui concetti di Sostenibilità ed Economia Circolare.
-
Assistenza meccanica per macchine utensili
Sei un imprenditore e gestisci un’officina metalmeccanica? In quante occasioni ti è capitato di trovarti di fronte a un guasto che impedisce l’accensione della macchina utensile o ad un allarme che ne causa il fermo macchina per emergenza? Ogni volta che succede, oltre ad arrecare una grossa perdita di tempo, possono arrivare danni più seri, come un blocco della produzione o una perdita economica. Affidati ad Assistec per l’assistenza meccanica del tuo parco macchine e mantieni in piena operatività le attrezzature industriali.
-
Più sicurezza per le tue macchine utensili
I macchinari a controllo numerico sono il cuore delle smart factory moderne che hanno abbracciato i vantaggi e le sfide di Industria 4.0. Affinché rendano sempre al massimo delle loro potenzialità però, occorre che funzionino in maniera ottimale.