L’importanza della revisione delle macchine utensili CNC



Manutenzione macchine a controllo numerico: garantire prestazioni ottimali

Bisogna stare attenti a non confondere la revisione delle macchine utensili CNC con la riparazione delle stesse. Mentre quest’ultima viene richiesta dal cliente nel momento stesso in cui si verifica un malfunzionamento dell’impianto e, di conseguenza, un’emergenza che potrebbe portare allo stop della produzione; la revisione è un intervento programmato e concordato con il proprio partner tecnologico. Durante quest’operazione, il macchinario viene smontato in ogni sua parte, vengono analizzati tutti i singoli componenti e, se necessario, sostituiti o riparati. La revisione regolare è cruciale per garantire efficienza, precisione e durata delle macchine a controllo numerico, perché permette di intervenire preventivamente evitando che alcuni piccoli problemi possano sfociare in gravi danni.

Cos’è il retrofitting?

Traducibile dall’inglese in “trasformare” o “ammodernare”, il retrofitting è un processo che prevede operazioni di rigenerazione del macchinario, attraverso la sostituzione dei componenti CNC, degli azionamenti e dei motori con pezzi di ultima generazione. La pratica del retrofitting sulle macchine a controllo numerico consente, non solo di riportare le prestazioni dell’impianto a quelle di partenza, ma addirittura di migliorarle, evitando al cliente l’acquisto di nuovi macchinari. Nel caso di impianti obsoleti, infatti, grazie a quest’operazione è possibile ricavare macchine utensili CNC capaci di competere in produttività e precisione con quelle più moderne.

Il revamping: rinnova la tua macchina a controllo numerico

Quando si fa riferimento a interventi che comportano la ristrutturazione di parti di macchine o di interi impianti industriali, si sente spesso parlare di revamping. Ma di cosa si tratta? Di operazioni di manutenzione volte a revisionare le parti meccaniche dell’impianto e, in certi casi, anche dei sistemi di controllo elettronico, al fine di raggiungere molteplici obiettivi come, ad esempio, rendere più sicuro l’ambiente di lavoro, innalzare gli standard di efficienza e ringiovanire l’impianto. Interventi di tipo sia elettromeccanico sia software, quindi, per far rivivere un CNC che sta per diventare o è già diventato obsoleto, allungando di anni la sua vita produttiva.

Revisione mandrini ed elettromandrini

All’interno di una macchina utensile CNC, tra i componenti di maggiore importanza, troviamo sicuramente i mandrini e gli elettromandrini. Fondamentali per garantire precisione ed efficienza, sono purtroppo spesso soggetti a usura e danneggiamento. Motivo per cui, se non monitorati periodicamente, possono portare a un fermo macchina o ad altri malfunzionamenti anche più gravi. Effettuando, con la giusta frequenza, una revisione è possibile prevederne il degrado e pianificare, di conseguenza, la riparazione o permuta del pezzo, evitando futuri costi di riparazione.

Revisione macchine utensili CNC a Reggio Emilia

Sei alla ricerca di un partner tecnologico in grado di prendersi carico della manutenzione del tuo parco macchine utensili CNC? Assistec è quello che fa per te! Programma insieme a noi interventi di revisione regolare sui tuoi impianti, con operazioni di assistenza meccanica o elettronica, riparazioni di azionamenti assi, mandrini e motori e vendita ricambi (fusibili, batterie e materiale elettrico per armadi). Da oltre 25 anni sviluppiamo e affiniamo le soluzioni migliori per offrire un servizio completo, a 360°, in grado di ottimizzare il parco macchine, anche multimarca (Fanuc e Mitsubishi), di qualsiasi azienda.

Non aspettare un fermo macchina per intervenire, risolvi preventivamente il problema! Contattaci o chiama il numero 0522989436 per ricevere maggiori informazioni. Un nostro operatore ti risponderà con una proposta personalizzata.

Post Recenti


  • La gestione efficiente delle macchine utensili CNC non può prescindere da un sistema ricambi affidabile, tempestivo e ben organizzato. È qui che entra in gioco il Portale Ricambi Assistec, progettato per dare supporto concreto a officine, manutentori, responsabili tecnici e buyer industriali.

    Grazie all’integrazione diretta con il magazzino automatizzato, il portale consente di individuare e ordinare in pochi clic componenti nuovi e rigenerati, con disponibilità reale e spedizione rapida.

    Tra i ricambi più richiesti oggi spiccano le centraline idrauliche, fondamentali per garantire la continuità operativa dei sistemi CNC.

    Accedi subito al Portale Ricambi Assistec

  • Perché l’assistenza tecnica sul campo è strategica per chi utilizza macchine BIGLIA?

    Le macchine utensili BIGLIA rappresentano un punto di riferimento nel mondo della tornitura CNC, grazie alla loro precisione, affidabilità e flessibilità operativa. Ma anche i torni più robusti, per mantenere standard qualitativi elevati e produttività costante, richiedono un partner tecnico specializzato capace di garantire interventi rapidi ed efficaci. I

    n questo contesto si inserisce Assistec, realtà che da oltre vent’anni supporta aziende meccaniche e officine con un servizio completo di assistenza tecnica sul campo per macchine BIGLIA, mettendo a disposizione know-how, rapidità di intervento e competenza multidisciplinare.

  • Le macchine utensili a controllo numerico della linea Doosan sono sinonimo di affidabilità, precisione e versatilità. Come ogni sistema produttivo, però, anche queste soluzioni necessitano di manutenzione, aggiornamenti e, in molti casi, di interventi mirati per estenderne la vita operativa e migliorarne le performance. A chi rivolgersi? Il servizio di assistenza tecnica Doosan e di retrofit sulle torrette Doosan offerto da Assistec è un'opportunità concreta per ottimizzare l'efficienza produttiva e garantire la massima sicurezza in officina.